top of page

RETROGUSTO nasce dall'idea di due amici che dopo un decennio di rispettive esperienze lavorative internazionali nel mondo della moda e del cinema decidono di canalizzare le loro energie in un progetto comune per soddisfare un'esigenza: raccontare con piglio informale il mondo del motorismo d'epoca italiano in tutte le sue forme.
Tra un video e l'altro amano sporcarsi le mani per realizzare moto su misura o recuperare , salvandoli da una fine certa ed indecorosa,  i piccoli gioielli dell'industria motoristica passata.



Sanni Restuccia (classe '80 - Messina )
Appassionato di motori sin da tenera eta' , sua madre narra che riconoscesse dai cocci degli stop che vedeva per terra i modelli di auto ai quali appartenessero ancor prima di imparare a leggere.
Archetipo di petrolhead, eredita la passione per i veicoli storici e per le barche d'epoca dal padre, appassionato di cose belle che allo stesso tempo lo avvia alle professioni del mondo dell'abbigliamento.
Dopo oltre dieci anni di percorso professionale nel mondo della moda in ambito internazionale come Direttore Commerciale & Marketing per conto di importanti operatori del settore, successivamente all'ultima esperienza professionale in terra straniera decide di tornare in Sicilia e concedersi totalmente alle sue passioni e cogliere l'occasione di raccontare un mondo dove ancora troppo poco è stato raccontato: Auto, Moto e Barche d'epoca. 
Nasce cosi' l'idea di RETROGUSTO.


 
All'interno di RETROGUSTO si occupa a 360° della direzione editoriale e delle pubbliche relazioni e si presta volentieri a stare davanti alle nostre telecamere per presentarvi quanto piu' possibile in termini di personaggi, veicoli, storia e bellezza.

 

A seconda dei giorni e delle occasioni guida :
Volvo 240 GL 1984
VW Golf mk1 Cabriolet 1985

Lancia Fulvia 1.3 Rallye 1968
Boston Whaler 15 ss
Navaltecnica Settimovelo Aperto.

Garage ideale :
Cio' che gia' possiede
+ Alfa Romeo 33 Stradale
+ Porsche 911r



Francesco Bonaccorso (classe '80 - Messina )
Dall'elettrotecnica alla meccanica, dall'hi-fi d'annata ai dischi in vinile, passando per auto e moto d'epoca e qualsiasi altra cosa possa ricordare ai posteri i processi di evoluzione tecnologica e sociale del secolo scorso.
Comincia a collezionare, smontare, riparare e riassemblare sin dalle elementari.
La passione per i motori nasce da bambino e trova il suo compimento intorno ai 15 anni quando, fregandosene delle plasticose mode del momento, opta per una Gilera 1245V del 67 come mezzo di tutti i giorni per andare a scuola.
Per oltre un decennio lavora nel cinema come operatore audio/video, come videomaker e come coordinatore dei veicoli di scena.
La sua passione per la musica lo ha portato in quegli stessi anni ad essere attivo nel mondo della nightlife romana come DJ della scena 60's.
Si unisce al progetto RETROGUSTO rispondendo alla chiamata dell'amico di sempre senza esitazioni, diventandone di fatto co-fondatore.


All'interno di RETROGUSTO ricopre il ruolo di direttore artistico, videomaker ed è il nostro esperto di meccanica.
Per lui nessun veicolo è mai abbastanza perfetto.

 

A seconda dei giorni e delle occasioni guida :

Honda 500 Four k1 1974 Special by Retrogusto.
Bici da corsa De Rosa in Alluminio 1965.
Non ama guidare automobili nel quotidiano.

 

Garage ideale :
Cio' che gia' possiede
+ Laverda 750 SFC
+ Ford AC Cobra 427
+ BMW 635 CSI

A Petrolheads' Blog

 

 

Designed by Sophitstif*ck.
C&P RETROGUSTO 2018
.

RETROGUSTO

bottom of page